Teen Lovers, l’album di Alessandro Pirolli uscito lo scorso Aprile ha ottenuto diversi riconoscimenti importanti negli ultimi mesi. È uscito proprio il 21 Ottobre “Teen Lovers : IL ROMANZO” , un libro scritto da due giovani adolescenti, Alessandro Pirolli e Valeria Pochettino che hanno raccontato le loro storie, trasformandole in un unica storia. Abbiamo perciò […]
Tag: Libri
Stefania Bonomi ci presenta il suo secondo romanzo Il pentagramma dell’anima
Dopo l’uscita del suo primo romanzo “Perché ti ho messo al mondo”, si prende una lunga pausa dalla scrittura, per dedicarsi a impegni imprenditoriali ma dopo sette anni pubblica la sua seconda opera “Il pentagramma dell’anima”. Un romanzo intenso, che tocca temi ai quali nessuno può rimanere indifferente: la spiritualità, la famiglia e la musica. […]
Il Clan di Giano e altri racconti di Mariella Valdiserri. Il più bel percorso culturale
Il Clan di Giano e altri racconti di Mariella Valdiserri Armando Editore La favola illustrata “Il Clan di Giano” narra la nascita della cittadina Chianciano Terme, atmosfere e luoghi magici, richiami alla mitologia greca e romana fanno da cornice alla storia. Le favole contenute nel libro illustrato sono connesse ad un progetto turistico della […]
Short Story Fiabe Horror al Videocorto di Nettuno
Short Story Fiabe Horror al Videocorto di Nettuno XXII edizione del Videocorto. Tre giorni di cinema, dal 21 al 23 luglio. Quest’anno sono 12 i film in concorso e ben 5 i libri presentati alla Fraschetta Blues per il Salotto del festival. Ad organizzare il tutto Elvio Calderoni e Giulia Bartoli, splendide serate di […]
IVAN GRAZIANI, il primo cantautore rock – Paolo Talanca
IVAN GRAZIANI, il primo cantautore rock Paolo Talanca– Crac Edizioni Prefazione di Andrea Scanzi « E’ difficile immaginare un percorso più fiammeggiante di quello di Ivan Graziani. Nella metà dei Settanta, ascoltando chissà quali muse ( e a molte dava del “tu”), seppe trovare la ricetta perfetta per coniugare cantautorato e rock. Nessuno lo conosceva, […]
POOH – ATTO DI NASCITA 1962 – 1967: Libro di Mauro Bertoli, fondatore dei Pooh
POOH – ATTO DI NASCITA 1962 – 1967 Libro di Mauro Bertoli, fondatore dei Pooh Buongiorno, sono Mauro Bertoli, primo chitarrista-cantante, co-fondatore del gruppo musicale “I POOH”, ideato nel lontano 1962 col compianto Valerio Negrini, primo batterista ed in seguito paroliere di quasi tutta la loro produzione. Su invito di gran parte dei fans del […]
“Dante, templare segreto”: a 695 anni dalla morte, le prove del legame del poeta con una confraternita dei Templari
La Commedia è un’opera cifrata a cui il Poeta affida un messaggio di salvezza per l’intera umanità, indicando nell’unione tra papato e impero la stabilità per i popoli. il Sommo Poeta svela così il cammino verso la conoscenza “Dante, templare segreto”: a 695 anni dalla morte, le prove del legame del poeta con una confraternita […]
BABELFISH di Gino Pitaro
– BABELFISH – di Gino Pitaro recensione a cura di Mauro Travasso Sono sei i racconti presenti in Babelfish che si sviluppano su diversi angoli della terra. I protagonisti sono nomadi, di origine italiana; chi si trova in Italia o chi all’estero per lavori temporanei, una vacanza oppure in pianta stabile per costruire un futuro […]
E’ nato il nuovo giornale italo-argentino “Il Gazzettino Italiano Patagonico”. Direttore e vice, due importanti figure giornalistiche: Alessio Follieri e Nino Amato.
L’idea di coinvolgere due nazioni in un unico giornale, l’idea di abbracciare la cultura nelle diverse forme di espressione. Alessio Follieri e Gaetano “Nino” Amato hanno realizzato in pochi mesi un progetto. Un mensile culturale, collegati continuamente, uno dall’Italia, l’altro dall’Argentina, costruendo una sinergia con una redazione straordinaria composta da professionisti con interessi molto diversi […]
“Labbra blu” di Simone Pozzati – Il libro ispirato ai gironi infernali di Dante
– Labbra Blu – Un libro d’esordio che scruta gli abissi della follia umana Simone Pozzati per la sua prima pubblicazione si è lasciato ispirare dalla più grande opera letteraria italiana: “La Divina Commedia” di Dante Alighieri, un testo generoso di archetipi che il giovane autore ha trovato adatti per raccontare la società odierna caratterizzata […]