Teatro Studio 9 – Nettuno

“Progetto Insieme”– l’Associazione “Liberi Teatranti & Teatranti” aps in collaborazione con i “Teatranti Lab” ancora una volta protagonisti nel panorama solidale nettunese. Sorrisi e vicinanza a chi ha più bisogno di sentire forte l’abbraccio della comunità è l’obiettivo del progetto, che ha portato tanti ragazzi sul palcoscenico a gridare forte al mondo “noi ci siamo”, lo slogan che accompagna il loro percorso artistico. Dopo il podio mondiale nella categoria “S” della Performer Cup 2024, i ragazzi speciali si sono esibiti il 15 dicembre scorso al Teatro Studio 8 di Nettuno davanti ad un pubblico entusiasta per celebrare in una rievocazione natalizia le imminenti festività e salutare il nuovo anno per ancor più fantastici risultati. Presenti Capolei Fabio – consigliere regione Lazio e Roberto Imparato neo assessore alla cultura del Comune di Nettuno, Carla Magliocchetti, Presidente ANDOS Nettuno Anzio nonché Simonetta Sanetti. Il laboratorio teatrale e canoro è condotto da Giampiero Bonomo, attore e regista teatrale, con una lunga esperienza di sperimentazione artistica alle spallev e si svolge da tempo presso il Centro Polivalente “ Teatro Studio 8 “ a Nettuno. La missione insita nella funzione attiva sul territorio del Teatro Studio 8, sin dalla sua nascita, impone ai suoi componenti, ai “Liberi Teatranti & Teatranti” aps, di svolgere un ruolo che sia culturalmente e socialmente stimolante, interpretato ripartendo dalla volontà di investire con proprie risorse in rinnovati modelli di teatro per i giovani, per gli anziani, ma anche per le tante persone speciali che permeano trasversalmente la nostra società. Ciò significa perseguire l’obiettivo di coinvolgere e formare platee sempre più larghe, sensibili e appassionate, sia affrontando temi di forte impatto sociale, sia intercettando e sperimentando nuovi linguaggi, con il convincimento che il teatro di comunità e il teatro educativo costituiscono le nuove sfide da affrontare.

Quindi un progetto che non si pone come obiettivo primario il mercato dell’intrattenimento, tipici del teatro commerciale, ma semplicemente il processo di costruzione artistica di persone speciali tenendo in debita considerazione il carattere terapeutico dello “stare in scena”! Le numerose esperienze maturate sul campo dai “Liberi Teatranti & Teatranti” aps con i ragazzi speciali e con le donne dell’ANDOS, hanno dimostrato che le attività creative e, fra queste, quelle teatrali stimolano diverse dimensioni della personalità sviluppando migliori competenze mentali, particolari modalità comunicative e relazionali nonché di socializzazione. Per sostenere il progetto esposto, tra le tante iniziative assume rilevanza lo spettacolo che sarà tenuto sabato 21 dicembre 2024 alle ore 21,00 con
replica il giorno successivo – domenica 22 novembre 2024 alle ore 18, presso la splendida
location del Teatro Studio 8 di Nettuno da Carmela TESTINI e da Francesco
RUGGIRELLO. Il ricavato contribuirà in maniera incisiva a proseguire il percorso di
assistenza umana e sociale offrendo nel tempo varie attività mirate all’inclusione ed
integrazione di chi ha più bisogno. Il tutto mosso dal desiderio di rivelare la potenzialità
espressiva delle note musicali che si uniscono per assurgere a fonte di ispirazione per il
completo sviluppo delle potenzialità umane, soprattutto verso chi è più bisognoso di affetto e
cura.

Il desiderio è infatti quello di rendere partecipe il pubblico facendolo diventare parte del “Progetto Insieme”, attraverso un contributo economico per lo svolgimento dell’iniziativa proposta. Per la sua costruzione interattiva il concerto è idoneo ad un pubblico vasto, eterogeneo, trasversale ed inclusivo, dove tutti potranno vivere suggestioni profonde e ricordi per aprire la mente verso i bisogni vitali di chi è in difficoltà. Per questo è fondamentale partecipare, sostenendo la serata nelle forme che riterrà più opportune. Per gli organizzatori sarebbe un aiuto importante e un riconoscimento degli sforzi che un gruppo di volenterosi sta facendo per dare speranze e sorrisi a persone in difficoltà. Inviti disponibili da prenotare per abbracciare gli artisti che offrono il loro contributo per una nobile causa.

tel 3513555384 email teatrostudio8aps@gmail.com PEC liberiteatranti@pec.itPubblicità

You may also like...