“Scintille” racconta la storia di amore di Blake el Diablo e la promessa di ogni uomo di onorare la propria donna qualunque cosa accada. Della prima infatuazione che si trasforma in amore puro e arriva fino alla promessa di godersi una famiglia insieme.
L’artista descrive così il brano “Scintille”: “Le cose più grandi nascono sempre da quelle più piccole”.
Nel video di “Scintille” si vuole rappresentare la potenza dell’Amore. Infatti, il fuoco è la metafora della relazione, alle volte si spegne perché si perde quella scintilla che ha fatto scattare l’amore, a volte divampa rendendola ancora più pura. Le scintille rappresentano il sesso nudo e crudo, che è effimero e tuttavia scoppiettante. Blake è come Prometeo, incatenato all’amore della sua donna e come nel mito dell’antica Grecia dà vita ai sentimenti dell’uomo attraverso il fuoco. Il corpo della Donna amata è come le dune del Sahara, che rappresentano il calore che si crea tra le due anime.
Guarda il videoclip: https://youtu.be/VYbY3Eot40c
Biografia
Jacopo Romano, in arte Blake el Diablo. È un artista classe 2000 Saronnese di impronta Chill Rap/Trap. La passione per la musica nasce in giovane età all’ascolto di artisti come 50cent, Kanye West e Public Enemy, che lasciano un’impronta più Hip- Hop nell’ artista, ma anche artisti di vena più R&B tra cui Ne-Yo, Akon e vari artisti tra gli anni ’90 e primi 2000. Questo gli attribuisce una versatilità tra i generi che gli permette di sviluppare flow richiamanti entrambi i generi. Oggi è parte del collettivo YR Music Group e dopo il grande successo di Odi et Amo oltre 6 milioni di Streaming, inizia il suo viaggio con l’Etichetta Discografica Platinum Label lavorando al brano “Odi et Amo” e pubblicando i singoli “Spicchi di Luna”, “Andromeda”, “Onde (feat. Anima)”.