Recensione: Quando le montagne si colorarono di rosso – La notte dell’Orcolat di Stefania P. Nosnan

Quando le montagne si colorarono di rosso il nuovo romanzo di Stefania P. Nosnan è decisamente un colpo allo stomaco. Una tragedia accaduta realmente nel 1976 in Friuli e più precisamente il terremoto che distrusse centinaia di paesi causando la morte di quasi 1000 persone.
Un avvenimento tragico caro allo friulani che la scrittrice è riuscita a portare su carta in modo egregio. Non c’è la solita retorica, ma una visione quasi cinematografica del dramma.
L’autrice ci presenta e ci fa entrare nella vita di una famiglia che diventerà il perno sulla quale si intersecheranno altri personaggi. Stefania P. Nosnan non dimentica nessuno e rende omaggio: ai soccorritori, ai medici, alle infermiere, ai volontari e ai friulani che hanno sperimentato sulla loro pelle questa disgrazia senza lasciarsi abbattere.
Il romanzo ha decisamente una forza dirompente sul lettore anche grazie a una scrittura fluida.

Print Friendly, PDF & Email