Brevità, originalità del concept e quindi flessibilità del consumo, utilizzo delle possibilità di interazione con gli utenti attraverso i social media, distribuzione integrata con l’offerta lineare sono solo alcuni degli elementi attorno ai quali questo mercato si sta sviluppando a livello europeo.
Fondamentale è l’analisi della crescita del mercato Branded Content, Il ruolo dei broadcaster e delle società di produzione affermate, l’evoluzione degli investimenti pubblici e privati e del canali di distribuzione, comprese le piattaforme di distribuzione lineari e non lineari. Il ruolo dei broadcaster, le finestre di sfruttamento e i mercati di sbocco. Gli studenti saranno condotti all’elaborazione del business plan e allo studio delle modalità di accesso al tax credit audiovisivo: requisiti, eleggibilità, procedure di ammissione. Verrà ovviamente indagata la presenza su Youtube: i meccanismi di remunerazione e il prezioso diritto d’autore.
Un percorso importante e innovativo che guarda ad un nuovo modo di fare formazione.