L’Hotel Ritz e l’Hotel Regent sono tra le strutture che hanno deciso di supportare il digitale e l’innovazione tecnologia. Sono, inoltre, tra i sostenitori del Roma Web Fest, giunto quest’anno alla sua sesta edizione (dal 28 al 30 novembre presso la Casa del cinema). Di seguito è possibile leggere un’intervista in merito.
Il Roma Web Fest è il primo evento italiano dedicato alle web serie e ai prodotti indipendenti nati sul web. Cosa vi ha spinto a supportarlo?
Siamo sempre attenti agli eventi del territorio e riteniamo importante che la città li accolga. E’ un indotto di un’utenza giovanile e con proprie skills.

Cosa vi contraddistingue sul mercato delle strutture recettive?
Ovviamente l’accoglienza: Gli alberghi sono un porto sicuro, l’ospitalità è un benvenuto nel Paese/Città che li accoglie.
Sono molti I siti che oggi permettono di gestire le proprie prenotazioni online: Airbnb, couchsurfing, Bid to trip … Cosa è cambiato con l’avvento del digitale?
Un tempo esistevano solo gli alberghi. La società è cambiata con nuove forme di accoglienza e di visibilità.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi che si profilano oggi per un Hotel?
Oggi gli alberghi possono comunicare con l’intero mondo cpn un click. E’ un grande vantaggio, ma la stessa visibilità ha una doppia faccia: qualsiasi disservio è visibile al mondo.
La vostra struttura utilizza gli strumenti forniti dalle nuove tecnologie?
Usiamo tutti gli strumenti, da quelli social alle OTA (Online Travel Agency) ovvero Booking, Expedia ecc…