Il 15 gennaio scorso nella Galleria Unione, durante la “A Tribute”, il supermodello italiano è stato omaggiato per la sua brillante carriera -15 anni di collaborazione con il re della moda Giorgio Armani; più di 50 passerelle all’attivo, collaborazioni con grandi brand come Dolce & Gabbana, Damiani, Vivienne Westwood, Bulgari e tanti altri- diventando “icona” della moda uomo italiana nel mondo.
Il 27 gennaio il top model Fabio Mancini farà tappa nella Città dei Sassi dove incontrerà gli studenti e le studentesse di Estetica e Acconciatura dell’Accademia Pascal, che dal 1978 è un punto di eccellenza e riferimento per la formazione professionale in Puglia e in Basilicata con le tre sedi di Bari, Putignano e Matera.
Durante l’incontro con gli studenti dell’Accademia Pascal, Mancini parlerà degli inizi della sua carriera e dei traguardi significativi raggiunti, ma anche di tutte quelle campagne di utilità sociale contro l’antisemitismo (venerdì 27 gennaio ricorre la Giornata Mondiale in memoria delle vittime dell’Olocausto), la droga e il cyberbullismo oltre alle iniziative a favore della donazione del sangue e del plasma.
«Da oltre 40 anni l’Accademia Pascal è sinonimo di innovazione, professionalità, avanguardia e competitività – afferma la direttrice Maria Teresa Laporta -, formando estetiste, acconciatori e stilisti di moda in Puglia e Basilicata. Promuove la cultura della moda, del rispetto e dell’inclusione, facendosi portavoce di eventi sociali. L’evento con il supermodello di rilievo internazionale Fabio Mancini rientra in questo filone di iniziative – continua la direttrice -, poiché incarna perfettamente tutti quei valori di bellezza, professionalità e impegno sociale, rappresentando un bellissimo archetipo per tutte le generazioni, in primis per i più giovani».
L’evento è ideato e sarà moderato dal giornalista e docente Domenico Giampetruzzi.