8 Giugno 2014
L’8 Giugno 1984 dovrebbe essere la data che segna l’inizio del cinema fantastico di ultima generazione. In quella data di tret’anni fa uscivano al cinema nello stesso giorno “Ghostbusters” di Ivan Reitman e “Gremlins” di Joe Dante. Entrambi avevano a che vedere con il fantastico in una maniera completamente diversa rispetto al passato. Con quei due film si è affermato un principio che avrebbe guidato il resto dell’evoluzione del cinema, cioè che film destinati ad un un pubblico di ragazzi appassionato di avventure può essere trattato con così tanta cura che anche gli adulti ne rimarranno colpiti. “Ghostbusters” era la leggerezza, una commedia piena di gag e interpretata principalmente da comici (nessuno era “attore”, tutti venivano dalla tv), attraverso uno svolgimento drammaturgico molto avventuroso, sperimentando i primi embrionali effetti visivi al computer e appoggiandosi molto ai pupazzoni stile Spielberg. “Gremlins” era un horror scritto da un genio del cinema (Chris Columbus), che raccontava di creature mostruose in grado di trasformarsi nella notte secondo un’antica leggenda orientale, ma non manca una dose di comicità.
In questi due film ci sono i semi di ciò che ritroveremo successivamente in altri film che verranno prodotti dopo come i “Goonies”, “Piramide di Paura”, “Ritorno al futuro”, “Grosso Guaio a Chinatown”. Un universo di cinema puramente “fantastico” che non aveva complessi d’inferiorità rispetto ai generi più celebrati come la fantascienza o l’avventura ma li mescolava aggiungendo un po’ di passione per i mostri. Questi due film non venivano dal nulla, prima del 1984 c’è stato il 1981, anno in cui uscivano due film senza i quali il resto non sarebbe esistito: “I predatori dell’arca perduta”, il vero creatore della moderna idea di cinema d’avventura, ed “Un lupo mannaro americano a Londra”, il primo film dell’orrore capace di essere una commedia senza cedere nulla in termini di paura.
Natascia e Romina Malizia
3 thoughts on “Cinema Fantastico: Trent’anni fa uscivano nelle sale Ghostbusters e Gremlins”
Se vi va di godervi un altro film pieno di gag, vi raccomando ad occhi chiusi il film recensito in questo mio post: http://wwayne.wordpress.com/2014/05/09/agire-secondo-giustizia/. : )
Grazie a te
Di niente! : )
Comments are closed.