Chef Cogliandro porta il bergamotto di Reggio Calabria a Firenze.

    Chef Cogliandro porta il bergamotto di Reggio Calabria a Firenze. Cena di promozione turistica nel cuore di Firenze organizzata da 4 Club Lions. Cospicue donazioni per progetto Gambia. Il bergamotto di Reggio Calabria vola a Firenze per uno straordinario evento organizzato dai Lions Firenze e lo fa nelle sapienti mani di Chef Filippo […]

 

SEBS X SCAMPIA, una giornata di sport e salute a Scampia

Si è tenuta il 21 novembre la conferenza stampa di presentazione di un grande evento sportivo rivolto alla cittadinanza dell’8 municipalità: SEBS X SCAMPIA. La conferenza moderata dalla giornalista Veronica Caprio ha visto la presenza al tavolo dei relatori del Presidente di Munucipalità il dottor Nicola Nardella, della Vice Presidente dott.ssa Anna Distinto, dell’Assessore allo […]

 

Alessandro Cardone trionfa nella categoria a squadre al Pizza DOC

La pizza più rappresentativa di Alessandro Cardone nel suo ristorante pizzeria La Rosa dei Venti di Mede, in Provincia di Pavia, si chiama Da Sud a Nord. Essa si ispira un po’ alla cucina di Cannavacciuolo, agli ingredienti utilizzati e recupera anche il ricordo dei genitori emigrati al Nord. Un viaggio completamente opposto a quello […]

 

Stefano De Martino, uno stabiese sul tetto del mondo al Campionato Pizza DOC

Un 2023 ricco di emozioni forti per lo stabiese Stefano De Martino, maestro pizzaiolo neocampione del mondo al Campionato Pizza DOC 2023, conclusosi il 15 novembre al NEXT di Capaccio Paestum (SA). Il primo pizzaiolo e consulente della catena Capri Blu si è aggiudicato l’edizione numero nove del Campionato organizzato dall’Accademia Nazionale Pizza DOC di […]

 

I “Cavalli di Razza” di Elisabetta Rogai e Tommaso Cavalli

L’EnoArte® di Elisabetta Rogai e il vino della Tenuta degli Dei  CAVALLI DI RAZZA   I cavalli nella storia professionale di Elisabetta Rogai, dai cavalli scossi del Palio di Siena del 2015, anno dell’Expo,  ai ritratti di Andrea Bocelli a cavallo per la Fondazione Andrea Bocelli per l’Artista sono un deja vu che si ripete […]

 

VI edizione de “Il Mio San Marzano” di Solania

Lunedì 23 Ottobre alle ore 18.30, presso lo stabilimento Solania in via Provinciale Nocera-Sarno (Località Fosso Imperatore) di Nocera Inferiore (SA), prenderà il via la VI edizione del consueto appuntamento Il Mio San Marzano, promosso da Solania srl, azienda leader nel settore della raccolta e della trasformazione del pomodoro San Marzano, in collaborazione con Perrella Network, distributore esclusivo di Solania in Campania e Molise. […]

 

Grande successo del medico fiorentino Andrea Tedesco al Pikos Symposium 2023 in Florida

PIKOS SYMPOSIUM 2023 Full Arch Immediate Implant Reconstruction: State of the Art  Unico relatore italiano il fiorentino Andrea Tedesco Orlando, Florida, dal 12 al 14 ottobre 2023  Enorme successo ottenuto dalla relazione del Dottor Tedesco al prestigioso Pikos Symposium 2023, che ha presentato la sua tecnica di riabilitazione implantare, messa a punto utilizzando inserti piezoelettrici dedicati, coinvolgendo […]

 

Caserta Beer Fest 2023, l’Oktoberfest per la prima volta a Caserta

Una festa della birra come non si è mai vista prima d’ora e come non è mai stata fatta a Caserta: è questo l’obiettivo degli organizzatori della prima edizione del Caserta Beer Fest. La kermesse si svolgerà da venerdì 13 fino a domenica 15 ottobre presso il polo fieristico A1 Expo di San Marco Evangelista […]

 

I Grimaldi e la Calabria, legami di Filippo Cogliandro con il territorio

Legami tra i Grimaldi e la Calabria Il Principe Alberto II di Monaco all’ISS Istituto Superiore Alberghiero Enaudi-Alvaro di Palmi Una lapide marmorea del XVIII sec. attesta la presenza in Rosarno (R.C.) della nobile famiglia Grimaldi di Monaco e il principe Alberto II di Monaco ritorna per la seconda volta in Calabria creando una sorta di rete […]

 

70° anniversario della fondazione dell’Accademia Italiana della Cucina

Quest’anno ricorre il 70° anniversario della fondazione della Accademia Italiana della Cucina, istituita da Orio Vergani nel 1953 a promozione, a difesa, a tutela della civiltà della tavola italiana, nel nostro Paese ed in ogni Paese del Mondo e riconosciuta quale “Istituzione Culturale” della Repubblica Italiana. La Delegazione di Nola dell’Accademia, guidata in modo proattivo […]