di Susanna Matteini Prima di andare dal vostro parrucchiere di fiducia, è importante conoscere le novità e tutti i trend del 2016. Il nuovo anno in arrivo si preannuncia ricco di sorprese per quel che riguarda i capelli, con un ritorno alla moda dei tagli corti anni ’80 e del lungo anni ’70, con qualche via di mezzo intramontabile e sempre molto apprezzata dalle donne. In passerella i capelli lunghi stanno finalmente tornando alla ribalta, dopo una lunga stagione che ha visto protagonisti soprattutto i tagli medi. Il taglio che continua ad essere più in voga è senza dubbio lo scalato, che dona un effetto selvaggio, ma anche la riga centrale e quella laterale stanno conquistando la moda degli ultimi tempi. I capelli lunghi sono molto amati per il loro effetto naturale, ma possono essere oggetto di piccole modifiche che donano movimento e corposità, come il Tousled Bed-Head, ovvero un mosso caratterizzato da onde imperfette. Il liscio ha perso la sua supremazia e sta lasciando il passo ad un look sempre più naturale, facile e pratico da ottenere; è sufficiente raccogliere i capelli in dei torchon quando si va a dormire oppure durante l’asciugatura. Il risultato è un capello ondulato, con uno stile elegante e allo stesso tempo disinvolto, da abbinare ad un abbigliamento casual di giorno e più ricercato per la sera.
A farla da padrone su tutti i tagli è sempre l’intramontabile Lob, un caschetto che varia da una lunghezza che si appoggia sulle spalle ad una minima appena sotto le orecchie. Le novità in arrivo per quel che riguarda questo taglio, sono il Blunt Lobe il Parisian Lob. Nel primo caso si tratta di un liscio lucido, a spaghetto e compatto, con dei ciuffi più lunghi nella parte anteriore, che sfiorano il mento e donano armonia ai visi più squadrati e tondi. Il secondo, invece, si presenta con lunghezze pari, che incorniciano con un certo volume i visi più lunghi.
Una novità dal sapore nostalgico anni ’80 con un tocco androgino, è una sorta di taglio a scodella, detto bowl. Non si tratta del classico taglio, ma di un corto che richiama lo stile da elfo, lasciato crescere per 4 settimane; le lunghezze sono mantenute sulla cima mentre i lati si tengono dietro le orecchie. Molto di tendenza anche il corto Pixie, di chiara ispirazione punk, caratterizzato da una piccola frangia, o in alternativa un ciuffo, abbinati a delle rasature sui lati.
Tra i colori, quelli più di tendenza restano i naturali, o che quantomeno donino un effetto poco artificiale. Per chi volesse comunque optare per colorazioni più audaci, il 2016 vedrà protagonista il Mermicorn, ovvero punte schiarite con una colorazione tendente al bianco. Si tratta di una tecnica che ha ispirazione mitologica, in particolare fa riferimento alle figure della sirena e dell’unicorno, e promette un trend davvero unico che spopolerà soprattutto tra le giovani donne.